La Direttiva UE 2023/970: una sfida e un’opportunità per i responsabili HR

La Direttiva UE 2023/970 rafforza il diritto alla parità retributiva per lavori di pari valore, garantendo criteri oggettivi, trasparenti e privi di bias di genere. Si tratta di una sfida per gli HR, ma anche un’opportunità per rinnovare i sistemi retributivi e migliorare la competitività aziendale. Nonostante le numerose normative…

Oltre l’Automazione: La People Strategy è Data-Driven per un Futuro Inclusivo

L’IA sta trasformando il settore HR, automatizzando selezione e valutazione delle competenze. Un approccio Data-Driven e inclusivo all’assessment valorizza ogni talento, supportando le strategie di crescita. La formazione sulle competenze umane resta cruciale per affrontare il cambiamento, creando una cultura aziendale innovativa e inclusiva. L’inarrestabile progresso tecnologico e l’adozione crescente…

COSA BOLLE IN PENTOLA, TRA NORMATIVE EUROPEE E NAZIONALI

Negli ultimi anni, normative europee come la CSRD, la CSDDD, la PTD e l’AI Act stanno ridefinendo le priorità aziendali in materia di sostenibilità, trasparenza salariale e intelligenza artificiale. Le aziende devono adeguarsi a nuovi obblighi di reportistica, due diligence e gestione dell’AI, con un impatto rilevante sulle HR. Negli…

Legge 68/99: ottemperare senza assumere con Right Hub

Right Hub Società Benefit risolve alle imprese l’obbligo di ottemperanza alla Legge 68/99 su tutto il territorio nazionale, utilizzando al meglio tutti gli strumenti normativi disponibili in modo efficace e sostenibile. La Convenzione art. 14: un’opportunità per adempiere alla Legge 68/99 senza assunzioni dirette La Convenzione art. 14 del d.lgs….

I migliori talenti ti stanno già dicendo perché non ti scelgono (ma tu non li stai ascoltando)

Nell’era dei big data continuiamo a basare le nostre strategie di recruiting su presupposti generici e datati. L’arte perduta dell’ascolto attivo sta riemergendo in una nuova veste: digitale, strutturata, misurabile e predittiva. Chi ha già abbracciato questo approccio sta ottenendo risultati sorprendenti nella talent acquisition. “Non troviamo i candidati giusti”….

DIREZIONE DEL PERSONALE 212 | SICUREZZA SUL LAVORO

La Narrazione della Sicurezza Il problema della sicurezza sul lavoro in Italia è drammatico. Nel 2023 gli incidenti mortali sono stati 1.200, in diminuzione rispetto agli anni precedenti ma in numero molto superiore ai 123 del Regno Unito (che ha una popolazione simile) e con un tasso nettamente più alto…

I relatori del 54° Congresso Nazionale AIDP

Dopo circa 20 anni torna a Milano il più importante appuntamento dedicato al People Management in Italia: il 54° Congresso Nazionale AIDP si terrà il 16 e 17 maggio 2025 presso l’Allianz MiCo. Il tema di quest’anno “La forza dell’immaginazione, Trasformare visioni in realtà” sarà esplorato da personalità di spicco come Stefano Mancuso, Lynda…

Primo CORSO AIDP sulla ‘CULTURA SORDA’ organizzato con Ente Nazionale Sordi

Nel corso del 2024 l’area Responsabilità Sociale, per valorizzare il contatto creatosi con un Ente attivo sul territorio dell’Emilia-Romagna, ha organizzato un incontro per approfondire le tematiche che riguardano il mondo dei Sordi. In particolare, abbiamo cercato di esplorare il tema dell’abbattimento delle barriere della comunicazione, che permetta alla persona…