L’anno che verrà: AIDP 2021

Dal primo dicembre 2020 sono aperte le iscrizioni all’anno associativo AIDP 2021. Iscriviti subito.
In questo asettico mondo virtuale AIDP è stata per molti un momento di aggregazione importante oltre che un supporto e un aiuto nelle scelte che si devono fare per il bene delle persone di cui dobbiamo avere cura nel lavoro
Crescere in un anno che non ha avuto nulla di normale, è stata una grande prova di resilienza associativa ma soprattutto di fiducia in quello che insieme si può fare. Perché questa associazione ha dimostrato, ancor più nel 2020, di essere generosa e aperta a tutti, pronta ad ascoltare e ad aiutare per quello che è nelle forze di tutti noi che ci crediamo.
Perché far parte di AIDP aiuta e fa crescere e dà certezze dove non ci sono.
Le associazioni hanno un senso davvero importante perché danno un’identità professionale non scontata. Le salde amicizie e la comprensione professionale di tanti saranno da esempio di una robusta consapevolezza associativa che sappiamo utile per ognuno di noi, prima ancora che per le nostre aziende, i nostri territori e la nostra economia.
E allora nell’anno che verrà, manteniamoci ancora più uniti, partecipiamo con più slancio alla vita associativa, e raccontiamo agli altri tutto quello che succede nella nostra famiglia professionale per crescere nella professione e nell’appartenenza.

Da HR Innovation tre letture imperdibili | autunno 2020

GENERAZIONE Z E LAVORO di Paolo Iacci e Francesco Rotondi (Ottobre 2020) I ragazzi della generazione Z e l’attuale legislazione volta a facilitarne l’ingresso nel mondo del lavoro sembrano siano fatti apposta per non incontrarsi. A 50 anni esatti dallo Statuto dei lavoratori possiamo pensare ad un suo radicale rinnovamento? Ci provano con questo libro…

TIME TO MIND Il nuovo libro di Gian Carlo Cocco nella collana HR Innovation

Per vincere la pressione esercitata dalla veloce obsolescenza delle risorse intangibili e dall’imprevedibilità in cui sono immerse organizzazioni e professionalità, occorre ridurre i tempi della rigenerazione delle competenze sia tecniche che comportamentali. Come? Time to mind di Giancarlo Cocco: lettura proposta da AIDP e FrancoAngeli nella nuova collana HR Innovation

Generazione Z & Lavoro | Il nuovo libro di Paolo Iacci e Francesco Rotondi

Generazione Z & Lavoro è il nuovo libro di Paolo Iacci e Francesco Rotondi, per la collana HR Innovation di AIDP e FrancoAngeli. A 50 anni dallo Statuto dei lavoratori possiamo pensare ad un suo radicale rinnovamento, mirato a interrompere il cortocircuito tra giovani generazioni e regole del lavoro. Ci provano i due autori in questo vademecum per le imprese e i giovani, con un’operazione inedita e stimolante, approfondendo il tema della Generazione Z e il lavoro da un duplice punto di vista: psicologico e giuslavoristico.

HR le nuove frontiere

HR le nuove frontiere. Dalla collana HR Innovation di AIDP e FrancoAngeli, il volume curato da Umberto Frigelli. Una lettura irrinunciabile per chi si occupa di persone e organizzazioni, per capire il futuro che arriva. Un “manifesto” della rivoluzione che sta investendo il mondo del lavoro.

AIDP Inclusion – Un passo avanti!

L’11 settembre, durante la seconda giornata del Global Inclusion 2020, è stata annunciata la nascita di AIDP Inclusion. Segno di un’evoluzione importante e di una riflessione profonda sui temi dell’inclusione nel lavoro e del rinnovato impegno di AIDP su questo fronte Abbiamo iniziato il nostro cammino nel 2015, allora eravamo…

Cultura organizzativa ed employability verso la strategia aziendale

La cultura organizzativa è una leva fondamentale per supportare l’employability, agevolando non solo le esigenze di evoluzione delle competenze del personale, ma anche il raggiungimento di obiettivi di realizzazione della strategia aziendale e di posizionamento sul mercato. Il valore aggiunto di un’organizzazione viene confermato ancora una volta come legato alla…

La foresta Toyota con Treedom

A colloquio con Roberta De Rocco, People Development & Internal Communication di Toyota Toyota è una delle tremila aziende che hanno già scelto Treedom per fare un gesto concreto per il pianeta. Abbiamo incontrato Roberta De Rocco, People Development & Internal Communication di Toyota, per saperne di più su una…