
In Evidenza


DIREZIONE DEL PERSONALE 213 | DALLO SPORT AL LAVORO: ECCELLENZA E PERFORMANCE
CITIUS, ALTIUS, FORTIUS COMMUNITER «Il successo non è definitivo, il fallimento non è fatale: è il coraggio di continuare che conta». W. Churchill Lo psicologo sportivo Nikos Lambridis ha studiato le differenze tra i due fenomeni del calcio Messi e Ronaldo, evidenziando come rappresentino due tipologie di eccellenza sportive molto…

Il welfare aziendale continua a crescere: trend e prospettive future dall’Osservatorio Welfare di DoubleYou
Il welfare aziendale si conferma una leva strategica per le imprese che vogliono valorizzare il capitale umano e affrontare le sfide dell’attuale contesto economico e sociale. L’Osservatorio Welfare 2025 di DoubleYou (Gruppo Zucchetti) presenta i principali trend e le priorità emergenti per aziende e lavoratori. Il welfare aziendale ha smesso di…

Il segreto di un manager efficace? Saper ascoltare
I percorsi strutturati di counseling e il loro ruolo strategico nel migliorare produttività dei collaboratori e benessere organizzativo all’interno dell’azienda Quanti manager si interrogano realmente su come stiano i loro colleghi e quali siano i fattori che influenzano il benessere in azienda? Di fronte a fenomeni sempre più attuali che ci…

Come l’AI rivoluziona la gestione HR
L’Intelligenza Artificiale (AI) sta riscrivendo le regole della gestione HR. Non si tratta solo di semplificare processi ripetitivi, ma di costruire un ecosistema adattivo, capace di offrire un’esperienza lavorativa più efficiente e personalizzata, grazie all’integrazione di sistemi intelligenti. L’AI nell’HR Tech oggi L’AI non è il futuro, è il presente….

Lavoro e immaginazione: costruire il domani, oggi
L’immaginazione non riguarda solo il futuro, ma il presente. Per costruire il lavoro di domani, dobbiamo immaginare e migliorare quello di oggi, mettendo al centro le persone e i giovani. Solo così il lavoro diventa uno spazio reale di crescita, innovazione e realizzazione. “Tutto ciò che puoi immaginare è reale”….

L’outsourcing del payroll: una scelta sempre più strategica
L’outsourcing del payroll diventa sempre più imprescindibile per le aziende di medie e grandi dimensioni. Garantisce efficienza, sicurezza dei dati e compliance normativa, colmando il gap di competenze. Inoltre, assicura ai dipendenti un servizio affidabile e preciso, rafforzando il rapporto con l’azienda. I numeri parlano chiaro: il 61% delle aziende…

Il ritratto dell’HR Leader: people manager, innovatore e business partner dell’impresa
Il ruolo di responsabile del personale è sempre più centrale per il successo aziendale, sia come agente del cambiamento sul piano dell’innovazione, sia come perno dell’equilibrio economico-finanziario. Anche questo si evince dall’Osservatorio Zucchetti HR 2025. I dipartimenti HR, in questo momento storico, riescono concretamente a promuovere l’innovazione in azienda a…

Il welfare aziendale come asset di crescita per persone e aziende
Con un solo italiano su due soddisfatto del proprio lavoro, attrarre e motivare talenti diventa una sfida cruciale per le aziende. Promuovere una cultura organizzativa orientata al benessere, anche grazie al ruolo chiave dell’HR, significa migliorare il coinvolgimento dei collaboratori e, allo stesso tempo, la produttività delle imprese. In un…

Creare valore attraverso una formazione inclusiva e sostenibile
Oggi l’innovazione e la formazione continua sono fondamentali per affrontare le sfide del mercato. La sostenibilità è diventata un pilastro essenziale nello sviluppo di qualsiasi settore e la formazione gioca un ruolo cruciale nel diffondere conoscenze e competenze necessarie per uno sviluppo sostenibile. La sfida dei Direttori HR oggi è quella di…

Valore D: la forza delle unicità
Valore D è la prima associazione di imprese in Italia che dal 2009 promuove ambienti di lavoro inclusivi, valorizzanti ed equi. Con oltre 380 aziende associate, è partner del 54° Congresso AIDP, a cui partecipa con uno stand dedicato e una nuova ricerca sulla multiculturalità nel mondo del lavoro. Professionalità,…

La Direttiva UE 2023/970: una sfida e un’opportunità per i responsabili HR
La Direttiva UE 2023/970 rafforza il diritto alla parità retributiva per lavori di pari valore, garantendo criteri oggettivi, trasparenti e privi di bias di genere. Si tratta di una sfida per gli HR, ma anche un’opportunità per rinnovare i sistemi retributivi e migliorare la competitività aziendale. Nonostante le numerose normative…

Previverso compie un anno e prende il largo con un nuovo progetto per le giovani generazioni!
Un anno di navigazione a gonfie vele! Previverso spegne la sua prima candelina con una scia di successi alle spalle! Il primo welfare action lab dedicato alla previdenza complementare e al benessere finanziario, promosso da Arca Fondi SGR e Talents in Motion, ha vissuto un anno intenso: più di 100…

Plasmare il futuro: l’immaginazione e la diversità come bussola per un mondo migliore
Fondata su idee visionarie, Inaz trasforma il lavoro con soluzioni innovative. Valorizza la diversità culturale e intreccia tecnologia ed etica. Investendo in formazione e responsabilità sociale, costruisce un futuro sostenibile, migliorando la vita delle persone e del pianeta con passione e impegno. Il tema del prossimo congresso AIDP, La forza…

Oltre l’Automazione: La People Strategy è Data-Driven per un Futuro Inclusivo
L’IA sta trasformando il settore HR, automatizzando selezione e valutazione delle competenze. Un approccio Data-Driven e inclusivo all’assessment valorizza ogni talento, supportando le strategie di crescita. La formazione sulle competenze umane resta cruciale per affrontare il cambiamento, creando una cultura aziendale innovativa e inclusiva. L’inarrestabile progresso tecnologico e l’adozione crescente…

COSA BOLLE IN PENTOLA, TRA NORMATIVE EUROPEE E NAZIONALI
Negli ultimi anni, normative europee come la CSRD, la CSDDD, la PTD e l’AI Act stanno ridefinendo le priorità aziendali in materia di sostenibilità, trasparenza salariale e intelligenza artificiale. Le aziende devono adeguarsi a nuovi obblighi di reportistica, due diligence e gestione dell’AI, con un impatto rilevante sulle HR. Negli…

Legge 68/99: ottemperare senza assumere con Right Hub
Right Hub Società Benefit risolve alle imprese l’obbligo di ottemperanza alla Legge 68/99 su tutto il territorio nazionale, utilizzando al meglio tutti gli strumenti normativi disponibili in modo efficace e sostenibile. La Convenzione art. 14: un’opportunità per adempiere alla Legge 68/99 senza assunzioni dirette La Convenzione art. 14 del d.lgs….

I migliori talenti ti stanno già dicendo perché non ti scelgono (ma tu non li stai ascoltando)
Nell’era dei big data continuiamo a basare le nostre strategie di recruiting su presupposti generici e datati. L’arte perduta dell’ascolto attivo sta riemergendo in una nuova veste: digitale, strutturata, misurabile e predittiva. Chi ha già abbracciato questo approccio sta ottenendo risultati sorprendenti nella talent acquisition. “Non troviamo i candidati giusti”….

DIREZIONE DEL PERSONALE 212 | SICUREZZA SUL LAVORO
La Narrazione della Sicurezza Il problema della sicurezza sul lavoro in Italia è drammatico. Nel 2023 gli incidenti mortali sono stati 1.200, in diminuzione rispetto agli anni precedenti ma in numero molto superiore ai 123 del Regno Unito (che ha una popolazione simile) e con un tasso nettamente più alto…

Come la Responsabilità Sociale d’Impresa Favorisce la Crescita e l’Innovazione Aziendale
Riflessione sulla gestione sostenibile delle risorse umane e del suo legame con la responsabilità sociale d’impresa. VANTAGGI E SVANTAGGI dell’implementazione di una gestione sostenibile delle persone e riflessioni sul legame con la responsabilità sociale d’impresa. I vantaggi sono molteplici: oggi l’importanza di questa modalità si sostanzia non solo nella capacità…

DIREZIONE DEL PERSONALE 210 | LA RIVOLUZIONE QUANTISTICA DEL LAVORO
53° Congresso Nazionale AIDP Montesilvano (PE) SpazioTempo: la rivoluzione quantistica del lavoro. Sensi e non sensi delle persone delle organizzazioni e delle tecnologie + 850 partecipanti 30 aziende Partner e Sponsor 4 X-Lab 3 giorni condivisi con AIDP 2 cene 1 certificazione di sostenibilità Uno “SpazioTempo” per confrontarsi In ogni…

Le nuove sfide per gli HR
I Cambiamenti organizzativi dell’ultimo quinquennio, le esigenze ed i valori delle nuove generazioni e la diffusione di massa dell’AI imporranno cambiamenti sensibili ai sistemi di comp&ben, welfare e wellbeing: saranno in grado le risorse umane ed il legislatore a farsi trovare pronte al cambiamento? Modalità di lavoro ibride, smart working,…

La lettura ai tempi dell’Intelligenza artificiale: utopia e leva evolutiva
Vista la conclusione dei numerosi progetti realizzati con le scuole superiori di secondo grado, mi sono trovata a riflettere sull’importanza della sinergia tra diverse generazioni per promuovere un progresso significativo e ricco per il futuro. Come HR, ho sempre creduto nel potere della collaborazione intergenerazionale come motore di crescita e…

GALLERY 53° CONGRESSO NAZIONALE AIDP | MONTESILVANO (PE) 14 e 15 giugno 2024

Liberare la passione di apprendere
Liberare la passione di apprendere è la missione che ispira Skilla. Oltre 600 grandi aziende in 50 nazioni hanno scelto Skilla per lo sviluppo delle competenze e assolvere agli obblighi normativi. Le società di rating indipendenti posizionano Skilla tra i principali player del Digital Learning. Skilla rappresenta un partner autorevole,…

Un nuovo spazio-tempo formativo per le nuove organizzazioni aziendali
Nell’evoluzione delle organizzazioni aziendali, la formazione è uno strumento strategico per imprese e direttori del personale. Piani formativi personalizzati e di crescita professionale, che si adattano alle esigenze di dipendenti e collaboratori, sono un supporto prezioso anche per il business. La sfida degli HR Manager? Guidare l’organizzazione verso il cambiamento…

C’erano una volta le 8 ore
Nel mondo digitalizzato priorità e abitudini delle persone cambiano e i confini tra tempo di vita e tempo di lavoro diventano sempre più porosi. Mentre vengono messi in discussione modelli consolidati da decenni, le Direzioni del Personale hanno un ruolo chiave nel dare forma al lavoro che verrà. Quando Inaz,…

I primi passi del primo welfare action lab sulla previdenza complementare
Una formazione approfondita è cruciale per favorire l’adesione alla Previdenza complementare, specialmente tra i giovani. Con il progetto Previverso, unico nel panorama italiano, Arca Fondi SGR e Talents in Motion si impegnano attivamente per fornire alle nuove generazioni le competenze necessarie per effettuare scelte consapevoli. Durante l’evento Officine delle Risorse…

AI nelle Risorse Umane: l’alleato giusto per la gestione e valorizzazione del talento
L’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando il panorama delle risorse umane, offrendo strumenti innovativi per la gestione e valorizzazione delle persone. Dall’acquisizione di nuovi talenti alla formazione continua, l’AI può ottimizzare processi, ridurre bias e promuovere diversity, equity e inclusion. L’intelligenza artificiale sta permeando ogni aspetto del mondo del lavoro e…

La Svolta Sostenibile di Right Hub: Ottemperare alla legge 68/99 senza assunzioni dirette
Right Hub Società Benefit è una società di consulenza che dal 2014 aiuta le imprese a diventare più sostenibili, fornendo soluzioni personalizzate per integrare criteri ESG nei processi aziendali come il procurement, la supply chain, la certificazione degli eventi e la riduzione dell’impronta di carbonio. Inoltre, fornisce servizi ad aziende…

Perché in contesti che cambiano di continuo il business coaching è importante?
Ammettiamolo: il business coaching sta diventando – se non lo è già – una vera e propria tendenza, una moda, all’interno delle aziende e non solo. Eppure, dietro questa grande attenzione c’è una convinzione importante che abbiamo maturato negli ultimi anni: il benessere delle persone è fondamentale per lavorare bene…

Le sfide e i trend che determinano il futuro dell’HR
Dalla sinergia uomo-AI al futuro guidato dal purpose, dal dialogo per la trasformazione a un wellbeing effettivo, fino alla strategia di inclusione olistica. Queste le cinque tendenze illustrate nel World of Work Trends Report 2024 che indicano come si evolverà il mondo dell’HR nel prossimo futuro. Anche quest’anno i risultati…

L’importanza del Prendersi Cura delle proprie persone
Nell’attuale panorama lavorativo, dai tradizionali modelli gerarchici ci stiamo spostando sempre più verso relazioni empatiche e autentiche. Come? Attraverso un’azione semplice: la cura delle proprie persone. Prendersi cura: per la Treccani equivale ad “avere riguardo, attenzione”. Anche a “interessamento solerte e premuroso per qualcuno o qualcosa, che impegna la nostra…

L’importanza della formazione finanziata per lo sviluppo del capitale umano
La formazione finanziata è essenziale per ottimizzare il capitale umano. In questo scenario, i fondi interprofessionali, gli HR specialist e gli enti di formazione giocano un ruolo cruciale nell’implementare strategie formative personalizzate, contribuendo al successo e alla sostenibilità aziendale. Nel contesto dell’attuale panorama aziendale, l’ottimizzazione del capitale umano emerge come…

L’importanza della Compliance per le Aziende nel Settore delle Risorse Umane
La compliance HR non è solo un obbligo, ma un fattore chiave per il successo aziendale. Giuffrè Francis Lefebvre è al fianco delle aziende nel fornire soluzioni per monitorare i cambiamenti normativi e la gestione dei rischi. In un contesto aziendale in continua evoluzione e sempre più regolamentato, rimanere compliant…

Quando il lavoro diventa davvero smart
Nella nuova “cassetta degli attrezzi” degli HR orario e luogo di lavoro mutano forma e si punta al risultato attraverso flessibilità e benessere. Il ruolo del direttore del personale è centrale nello sviluppo del business, dalla selezione delle risorse alle strategie di retainment. Il tema scelto per il Congresso Nazionale…

Intelligenza Manageriale e grandi transizioni: gestire il presente, immaginando il futuro
Il ruolo e le competenze dei manager per gestire il cambiamento. La formazione continua come chiave per una leadership responsabile e innovativa. In un’epoca di trasformazioni rapide e dai contorni ancora non definiti, la sostenibilità e la digitalizzazione stanno modificando sensibilmente i processi produttivi e l’organizzazione del lavoro. In questo…

Coaching: personalizzazione e tecnologia
Il coaching è riconosciuto come la massima espressione della personalizzazione del processo di sviluppo. Unendo alla competenza dei consulenti la tecnologia più avanzata, è possibile estendere il beneficio di una metodologia riservata finora a manager di alto livello, ad ampie fasce di popolazione aziendale per sviluppare la leadership dell’intera azienda….

Zeta Service: un unico partner per rispondere alle attuali sfide del mondo del lavoro
Talent Attraction e Retention, aggiornamento normativo, semplificazione dei processi amministrativi e gestionali: la figura dell’HR sta evolvendo e, di conseguenza, anche le aziende e le loro necessità: sempre più realtà ricercano un partner unico che copra tutti i servizi HR. Zeta Service, con la sua visione completa, risponde a questa…

Con Unobravo si lavora meglio
Il benessere psicologico dei dipendenti è un fattore chiave per il successo di un’azienda. Investire nella salute mentale eleva la produttività e riduce i costi, rendendo le aziende attrattive per i talenti. Unobravo offre una nuova prospettiva per raggiungere l’eccellenza organizzativa. Il benessere psicologico si è trasformato in un pilastro…

Dai tempi moderni ai tempi correnti, dal management scientifico al management umanistico
Nel 1936 usciva “Tempi moderni” di Charlie Chaplin. Ci raccontava un’azienda focalizzata totalmente su pianificazione, controllo e separazione fra le persone. Abbiamo avuto molte innovazioni da allora, ma sono davvero evoluti significati e modi con cui guardiamo la vita delle persone nelle nostre organizzazioni? Nel 1936 usciva “Tempi moderni”, scritto,…

Emotional agility al lavoro
Il termine sentimento viene usato comunemente come sinonimo di emozione; in realtà ci sono delle affinità, ma anche sostanziali differenze. Anche nei sentimenti è coinvolto il nostro apparato fisico-sensoriale ma questo “sentire” è elaborato e integrato da una componente cognitiva, che trasforma le emozioni sulla base di parametri conoscitivi. A…

L’Intelligenza ibrida per le risorse umane
L’intelligenza artificiale sta ridefinendo le regole del settore delle risorse umane e della formazione aziendale. Solo le aziende che sapranno prevedere questo scenario e riconoscere il passaggio dalle soft skill alle real skill potranno continuare ad accelerare la propria crescita. Viviamo nell’era dell’accelerazione tecnologica, dell’innovazione e della tecnica a servizio…

Ricerca TEHA-Edenred Italia: i consumi degli italiani crescono grazie ai fringe benefit
Secondo lo studio TEHA commissionato da Edenred Italia, anche grazie ai provvedimenti che hanno innalzato la soglia di detassazione dei fringe benefit, i consumi degli italiani hanno registrato valori in crescita, confermati anche per il 2024 I fringe benefit sono uno strumento chiave per il benessere economico delle famiglie e…

Intelligenza artificiale e nuovi contesti produttivi
L’utilizzo dei sistemi dotati di intelligenza artificiale presuppone la possibilità di modificare l’ambiente, per far sì che questi attori possano interagire efficacemente tra loro e con l’uomo (la c.d. smart city, in fondo, non è altro che un nuovo luogo, concepito per favorire la massima fruibilità delle potenzialità legate all’intelligenza…

L’importanza del rapporto capo-collaboratore in azienda
Da sempre la figura del capo, in un’azienda, è argomento molto dibattuto. Sia da parte dei dipendenti, che dal top management. Quante volte, al caffè, in pausa, sentiamo frasi tipo: “il mio capo non lo sopporto, non è in grado”, oppure “al mio capo chiedo appuntamento per confrontarci su alcuni problemi e non è mai…

Verso una solidarietà intergenerazionale
Milano 4 ottobre 2023 Salone CSR. TAVOLA ROTONDA – Verso una solidarietà intergenerazionale La collaborazione tra persone di età diverse è considerata un obiettivo importante per molte organizzazioni profit e non profit. La solidarietà tra generazioni diventa fondamentale nella gestione di strategie finalizzate alla realizzazione di progetti per migliorare il…

#SpazioCounselingPerTe
Nuovi Sguardi e Prospettive per Ri-generare il Senso della Vita! Eccoci qui! Alla quarta edizione di #SpazioCounselingPerTe avviata a ottobre 2023 in AIDP Lombardia al servizio del Bene Comune. Nel 2020 in piena pandemia abbiamo deciso di sostenere il nostro network associativo con un servizio di Counseling per affrontare la…

Un’azienda per tutte le stagioni: i frutti dell’inclusione
“Un’azienda per tutte le stagioni: i frutti dell’inclusione” questo il titolo che il gruppo Inclusion di AIDP ha attribuito alla Learning Experience che si è tenuta nel corso del 52° Congresso Nazionale, tenutosi a Firenze il 12 e 13 maggio 2023. Il concept, la progettazione e lo svolgimento della Learning…

HR… a bordo!
Smettiamo per un attimo di pensare ad un* HR seduto dietro la scrivania nel suo ufficio, dove si reca quasi ogni giorno, o nel suo studio di casa. Immaginiamo, per un attimo, un ufficio “galleggiante”, con oblò vista mare, anzi mari, i più belli del mondo. Pensiamo ad un Direttore…

GALLERY 52° CONGRESSO NAZIONALE AIDP – 12 E 13 MAGGIO FIRENZE

2023 ‘Anno delle Competenze’: una nuova sfida per i Direttori HR
L’Unione Europea ha proclamato il 2023 “Anno europeo delle competenze” (Si veda la Lettera di intenti sullo stato dell’Unione della Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen). Il riferimento riguarda in particolare le competenze digitali, della cui diffusione all’interno delle aziende sono oggi più che mai responsabili gli amministratori delle Risorse Umane Per…

Come si sta evolvendo il mondo della formazione aziendale: la sfida di Formula Coach
Nel panorama in costante cambiamento del mondo della formazione aziendale, Formula Coach si propone di supportare imprese e imprenditori nelle sfide quotidiane, affinché possa emergere il talento del singolo come punto focale di accelerazione del successo aziendale «Dovete offrire il meglio di voi stessi per garantire il miglioramento di tutto…

CFO e HR: DUE FUNZIONI DIVERSE, UN UNICO OBIETTIVO
Aziende e organizzazioni sono sempre più consapevoli che le Risorse Umane costituiscono il principale motore del business, il vero fattore determinante per il loro successo. Per questo la forza lavoro è una delle voci economiche che più influisce sul bilancio aziendale e di conseguenza sulla strategia Quello del CFO è…

GALLERY 51° CONGRESSO NAZIONALE AIDP – 7 E 8 OTTOBRE BOLOGNA

Progetto Labor: uno sguardo fuori dalla finestra
La storia che vi voglio raccontare parla di un’idea, nata dalle disillusioni di un giovane neo-laureato di fronte al mercato del lavoro e cresciuta durante il mio percorso come HR. Mi chiamo Claudio Fumaroli, ho 34 anni e mi occupo di Risorse Umane dal 2013, prima in una PMI, oggi…

Il 2° Caffè Internazionale
QUANDO L’INTERNAZIONALE APRE LE PORTE AIDP SPALANCA FINESTRE Prendiamo un caffè con i nostri referenti di AIDP International: facciamoci ispirare e intraprendiamo questo viaggio insieme. Ne parliamo con Fabrizio Grisenti, HR Director EMEA in Franklin Electric, e Filippo Abramo, Presidente Federmanagement, Past President Aidp e Eapm. Raccontaci quali sono le tue…

Il 1° Caffè Internazionale
QUANDO L’INTERNAZIONALE APRE LE PORTE AIDP SPALANCA FINESTRE Prendiamo un caffè con i nostri referenti di AIDP International: facciamoci ispirare e intraprendiamo questo viaggio insieme. Ne parliamo con Dania Marchesi Performance&Sviluppo in Iren Spa (Gruppo Iren), Psicologa del lavoro, membro del Gruppo Scientifico AIDP International e con Raffaele Credidio Regional…

È USCITA DIREZIONE DEL PERSONALE 199 | IL PARADOSSO DEL LAVORO
L’antropologo Yuval Noah Harari, in un recente articolo, si chiede in che modo l’uomo potrà reinventare se stesso nell’epoca del post-lavoro che si sta profilando all’orizzonte. La tesi di Harari, come già Rifkin prima di lui, si basa sulla fine del lavoro (o almeno di un certo tipo) a…

DIREZIONE DEL PERSONALE | IL NUMERO DI SETTEMBRE PER UN CAMBIO DI MENTALITà
Direzione del Personale torna a parlare del più importante appuntamento della nostra Associazione e di tutti i professionisti e manager delle Risorse Umane. Cambio di mentalità, il numero di settembre appena uscito, si apre infatti con un ricco ed esaustivo speciale dedicato al 50° Congresso Nazionale AIDP, trasmesso per la…
Gli Ultimi Inseriti

Dal palco al parco.
Il reportage del congresso AIDP 2016
I temi di Scommettiamo su Persone e Lavoro sono stati ripresi e dibattuti in quest’ultimo mese su stampa e web. Il racconto che proponiamo in questo post è fatto di immagini e ritratti, una selezione di scatti di un giovane fotografo barese, Saverio Damiani, che ci ha accompagnato nelle due giornate congressuali. Sonia…

Per “INNOVAZIONE E SVILUPPO DELL’ORGANIZZAZIONE” il COMUNE DI BOLOGNA VINCE AIDP AWARD 2016!
MIGLIOR PROGETTO HR IN AMBITO PA
Innovazione e sviluppo dell’Organizzazione: coinvolgere, ascoltare, partecipare Il progetto si pone come strumento di legame tra le persone, i loro comportamenti e la realizzazione degli obiettivi dell’Ente, in particolare attraverso alcune azioni: applicare la metodologia della partecipazione; supportare un modello di leadership basato sulla centralità della ‘relazione’ e del ‘co-sviluppo’;…

3M ITALIA VINCE AIDP AWARD 2016 CON FLEXABILITY!
Un nuovo modello di gestione dell’organizzazione volto alla massima valorizzazione del capitale umano e della sua energia. FLEXAbility reputa importante tutto ciò che va a toccare il piano personale, emotivo e sociale. Richiede la piena interpretazione del ruolo e la responsabilizzazione da parte di tutti i supervisori. Tutto ciò si…

AIDP AWARD 2016: con “One Week In Your Shoes” Koelliker vince il secondo posto!
Con “One Week In Your Shoes” le persone sono state chiamate a vestire i “panni” altrui attraverso un’esperienza forte, imparando a conoscere le esigenze degli altri per una migliore collaborazione trasversale e una compartecipazione agli obiettivi e al problem solving. Obiettivo: aumentare la fiducia reciproca e raggiungere un elevato livello…