Gli Ultimi Inseriti

L’Intelligenza ibrida per le risorse umane

L’intelligenza artificiale sta ridefinendo le regole del settore delle risorse umane e della formazione aziendale. Solo le aziende che sapranno prevedere questo scenario e riconoscere il passaggio dalle soft skill alle real skill potranno continuare ad accelerare la propria crescita. Viviamo nell’era dell’accelerazione tecnologica, dell’innovazione e della tecnica a servizio…

Intelligenza artificiale e nuovi contesti produttivi

L’utilizzo dei sistemi dotati di intelligenza artificiale presuppone la possibilità di modificare l’ambiente, per far sì che questi attori possano interagire efficacemente tra loro e con l’uomo (la c.d. smart city, in fondo, non è altro che un nuovo luogo, concepito per favorire la massima fruibilità delle potenzialità legate all’intelligenza…

SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA Fondazione AIDP e CNEL

Il presidente del CNEL Renato Brunetta, la presidente della Fondazione AIDP Lavoro e Sostenibilità Isabella Covili Faggioli e la presidente dell’Associazione italiana per la direzione del personale (AIDP) Matilde Marandola hanno siglato un protocollo d’intesa sui temi del mercato del lavoro. In particolare, la collaborazione riguarda: analisi delle tematiche del…