Le sfide e i trend che determinano il futuro dell’HR

Dalla sinergia uomo-AI al futuro guidato dal purpose, dal dialogo per la trasformazione a un wellbeing effettivo, fino alla strategia di inclusione olistica. Queste le cinque tendenze illustrate nel World of Work Trends Report 2024 che indicano come si evolverà il mondo dell’HR nel prossimo futuro. Anche quest’anno i risultati…

L’importanza del Prendersi Cura delle proprie persone

Nell’attuale panorama lavorativo, dai tradizionali modelli gerarchici ci stiamo spostando sempre più verso relazioni empatiche e autentiche. Come? Attraverso un’azione semplice: la cura delle proprie persone. Prendersi cura: per la Treccani equivale ad “avere riguardo, attenzione”. Anche a “interessamento solerte e premuroso per qualcuno o qualcosa, che impegna la nostra…

L’importanza della formazione finanziata per lo sviluppo del capitale umano

La formazione finanziata è essenziale per ottimizzare il capitale umano. In questo scenario, i fondi interprofessionali, gli HR specialist e gli enti di formazione giocano un ruolo cruciale nell’implementare strategie formative personalizzate, contribuendo al successo e alla sostenibilità aziendale. Nel contesto dell’attuale panorama aziendale, l’ottimizzazione del capitale umano emerge come…

Quando il lavoro diventa davvero smart

Nella nuova “cassetta degli attrezzi” degli HR orario e luogo di lavoro mutano forma e si punta al risultato attraverso flessibilità e benessere. Il ruolo del direttore del personale è centrale nello sviluppo del business, dalla selezione delle risorse alle strategie di retainment. Il tema scelto per il Congresso Nazionale…

Coaching: personalizzazione e tecnologia

Il coaching è riconosciuto come la massima espressione della personalizzazione del processo di sviluppo. Unendo alla competenza dei consulenti la tecnologia più avanzata, è possibile estendere il beneficio di una metodologia riservata finora a manager di alto livello, ad ampie fasce di popolazione aziendale per sviluppare la leadership dell’intera azienda….

Con Unobravo si lavora meglio

Il benessere psicologico dei dipendenti è un fattore chiave per il successo di un’azienda. Investire nella salute mentale eleva la produttività e riduce i costi, rendendo le aziende attrattive per i talenti. Unobravo offre una nuova prospettiva per raggiungere l’eccellenza organizzativa. Il benessere psicologico si è trasformato in un pilastro…

Emotional agility al lavoro

Il termine sentimento viene usato comunemente come sinonimo di emozione; in realtà ci sono delle affinità, ma anche sostanziali differenze. Anche nei sentimenti è coinvolto il nostro apparato fisico-sensoriale ma questo “sentire” è elaborato e integrato da una componente cognitiva, che trasforma le emozioni sulla base di parametri conoscitivi. A…

L’Intelligenza ibrida per le risorse umane

L’intelligenza artificiale sta ridefinendo le regole del settore delle risorse umane e della formazione aziendale. Solo le aziende che sapranno prevedere questo scenario e riconoscere il passaggio dalle soft skill alle real skill potranno continuare ad accelerare la propria crescita. Viviamo nell’era dell’accelerazione tecnologica, dell’innovazione e della tecnica a servizio…

Intelligenza artificiale e nuovi contesti produttivi

L’utilizzo dei sistemi dotati di intelligenza artificiale presuppone la possibilità di modificare l’ambiente, per far sì che questi attori possano interagire efficacemente tra loro e con l’uomo (la c.d. smart city, in fondo, non è altro che un nuovo luogo, concepito per favorire la massima fruibilità delle potenzialità legate all’intelligenza…

immagine Rapporto capo-collaboratore

L’importanza del rapporto capo-collaboratore in azienda

Da sempre la figura del capo, in un’azienda, è argomento molto dibattuto. Sia da parte dei dipendenti, che dal top management. Quante volte, al caffè, in pausa, sentiamo frasi tipo: “il mio capo non lo sopporto, non è in grado”, oppure “al mio capo chiedo appuntamento per confrontarci su alcuni problemi e non è mai…

abitare il cambiamento - salone del CSR 2023

Verso una solidarietà intergenerazionale

Milano 4 ottobre 2023 Salone CSR. TAVOLA ROTONDA – Verso una solidarietà intergenerazionale La collaborazione tra persone di età diverse è considerata un obiettivo importante per molte organizzazioni profit e non profit. La solidarietà tra generazioni diventa fondamentale nella gestione di strategie finalizzate alla realizzazione di progetti per migliorare il…

#SpazioCounselingPerTe

Nuovi Sguardi e Prospettive per Ri-generare il Senso della Vita! Eccoci qui! Alla quarta edizione di #SpazioCounselingPerTe avviata a ottobre 2023 in AIDP Lombardia al servizio del Bene Comune. Nel 2020 in piena pandemia abbiamo deciso di sostenere il nostro network associativo con un servizio di Counseling per affrontare la…

Un’azienda per tutte le stagioni: i frutti dell’inclusione

“Un’azienda per tutte le stagioni: i frutti dell’inclusione” questo il titolo che il gruppo Inclusion di AIDP ha attribuito alla Learning Experience che si è tenuta nel corso del 52° Congresso Nazionale, tenutosi a Firenze il 12 e 13 maggio 2023. Il concept, la progettazione e lo svolgimento della Learning…

HR… a bordo!

Smettiamo per un attimo di pensare ad un* HR seduto dietro la scrivania nel suo ufficio, dove si reca quasi ogni giorno, o nel suo studio di casa. Immaginiamo, per un attimo, un ufficio “galleggiante”, con oblò vista mare, anzi mari, i più belli del mondo. Pensiamo ad un Direttore…

2023 ‘Anno delle Competenze’: una nuova sfida per i Direttori HR

L’Unione Europea ha proclamato il 2023 “Anno europeo delle competenze” (Si veda la Lettera di intenti sullo stato dell’Unione della Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen). Il riferimento riguarda in particolare le competenze digitali, della cui diffusione all’interno delle aziende sono oggi più che mai responsabili gli amministratori delle Risorse Umane  Per…

CFO e HR: DUE FUNZIONI DIVERSE, UN UNICO OBIETTIVO

Aziende e organizzazioni sono sempre più consapevoli che le Risorse Umane costituiscono il principale motore del business, il vero fattore determinante per il loro successo. Per questo la forza lavoro è una delle voci economiche che più influisce sul bilancio aziendale e di conseguenza sulla strategia Quello del CFO è…

Storie di HR

Progetto Labor: uno sguardo fuori dalla finestra

La storia che vi voglio raccontare parla di un’idea, nata dalle disillusioni di un giovane neo-laureato di fronte al mercato del lavoro e cresciuta durante il mio percorso come HR. Mi chiamo Claudio Fumaroli, ho 34 anni e mi occupo di Risorse Umane dal 2013, prima in una PMI, oggi…

Caffè_internazionale

Il 2° Caffè Internazionale

QUANDO L’INTERNAZIONALE APRE LE PORTE AIDP SPALANCA FINESTRE Prendiamo un caffè con i nostri referenti di AIDP International: facciamoci ispirare e intraprendiamo questo viaggio insieme. Ne parliamo con Fabrizio Grisenti, HR Director EMEA in Franklin Electric, e Filippo Abramo, Presidente Federmanagement, Past President Aidp e Eapm.   Raccontaci quali sono le tue…

Caffè_internazionale

Il 1° Caffè Internazionale

QUANDO L’INTERNAZIONALE APRE LE PORTE AIDP SPALANCA FINESTRE Prendiamo un caffè con i nostri referenti di AIDP International: facciamoci ispirare e intraprendiamo questo viaggio insieme. Ne parliamo con Dania Marchesi Performance&Sviluppo in Iren Spa (Gruppo Iren), Psicologa del lavoro, membro del Gruppo Scientifico AIDP International e con Raffaele Credidio Regional…