CONGRESSO

L’importanza della formazione finanziata per lo sviluppo del capitale umano

La formazione finanziata è essenziale per ottimizzare il capitale umano. In questo scenario, i fondi interprofessionali, gli HR specialist e gli enti di formazione giocano un ruolo cruciale nell’implementare strategie formative personalizzate, contribuendo al successo e alla sostenibilità aziendale. Nel contesto dell’attuale panorama aziendale, l’ottimizzazione del capitale umano emerge come…

0

Quando il lavoro diventa davvero smart

Nella nuova “cassetta degli attrezzi” degli HR orario e luogo di lavoro mutano forma e si punta al risultato attraverso flessibilità e benessere. Il ruolo del direttore del personale è centrale nello sviluppo del business, dalla selezione delle risorse alle strategie di retainment. Il tema scelto per il Congresso Nazionale…

+2

Coaching: personalizzazione e tecnologia

Il coaching è riconosciuto come la massima espressione della personalizzazione del processo di sviluppo. Unendo alla competenza dei consulenti la tecnologia più avanzata, è possibile estendere il beneficio di una metodologia riservata finora a manager di alto livello, ad ampie fasce di popolazione aziendale per sviluppare la leadership dell’intera azienda….

0

Con Unobravo si lavora meglio

Il benessere psicologico dei dipendenti è un fattore chiave per il successo di un’azienda. Investire nella salute mentale eleva la produttività e riduce i costi, rendendo le aziende attrattive per i talenti. Unobravo offre una nuova prospettiva per raggiungere l’eccellenza organizzativa. Il benessere psicologico si è trasformato in un pilastro…

+1

Emotional agility al lavoro

Il termine sentimento viene usato comunemente come sinonimo di emozione; in realtà ci sono delle affinità, ma anche sostanziali differenze. Anche nei sentimenti è coinvolto il nostro apparato fisico-sensoriale ma questo “sentire” è elaborato e integrato da una componente cognitiva, che trasforma le emozioni sulla base di parametri conoscitivi. A…

+2

L’Intelligenza ibrida per le risorse umane

L’intelligenza artificiale sta ridefinendo le regole del settore delle risorse umane e della formazione aziendale. Solo le aziende che sapranno prevedere questo scenario e riconoscere il passaggio dalle soft skill alle real skill potranno continuare ad accelerare la propria crescita. Viviamo nell’era dell’accelerazione tecnologica, dell’innovazione e della tecnica a servizio…

0