CONGRESSO

AIDP CUP 2019

Partecipa al primo minitorneo di tennis nazionale AIDP! Formula a squadre: al meglio di 2 tie break su 3. Si giocano 2 singoli ed un doppio. Vince la squadra che si aggiudica 2 incontri su 3. Le squadre saranno composte su base regionale o sovraregionale in funzione del numero dei…

0

Patologie Aziendali: nuove possibilità investigative per il forensic accounting

Le nuove frontiere dell’informatica e la conseguente adozione di mezzi di comunicazione sempre più rapidi e complessi hanno inevitabilmente generato nuove possibili forme di illegalità. Oggi, per fortuna, possiamo contare su più efficaci metodi investigativi, al fine di contrastare illeciti economici, finanziari e contabili L’evoluzione informatica e la conseguente adozione…

0

Diritto del lavoro: gli scenari e le #REGOLE per il 2019

Il crescente impiego di tecnologie digitali nell’attuale stagione di sviluppo economico provoca dirompenti effetti nella regolazione dei rapporti di lavoro e produce, come effetto indiretto, nuovi equilibri nel rapporto tra responsabili della gestione del personale e organizzazioni sindacali. Sul piano più strettamente normativo i direttori del personale sono chiamati ad…

0

Il Diversity & Inclusion di Deutsche Bank premiato col quarto posto da AIDP AWARD

L’obiettivo è attuare una politica gestionale che riconosce e valorizza il talento delle persone, senza preclusioni legate a genere, orientamento sessuale, età, cultura ed ogni altro fattore che possa essere causa di discriminazione.  Dall’impulso della Casa Madre (Deutsche Bank AG) nel promuovere a livello globale una cultura aziendale orientata al valore della diversità…

0

Assenteismo: un’ingiustizia tollerabile a livello aziendale e sociale?

  I costi dell’assentesimo e dell’abuso dei permessi possono a ragione essere etichettati come un problema sia sociale che etico, gravando tanto sulle aziende quanto sul bilancio pubblico. Oggi, per fortuna, è possibile contrastare detti illeciti con efficacia, grazie all’attività di agenzie investigative particolarmente qualificate in campo giuslavoristico I danni…

0

Industria e lavoro 4.0

L’impatto del modello Industria 4.0 su alcuni versanti delle politiche del lavoro e della relativa disciplina normativa e contrattuale. La quarta rivoluzione industriale, cioè la digitalizzazione della produzione di beni o servizi, rappresenta, in una con i processi di globalizzazione, l’ennesima sfida per il diritto e per le politiche del…

0