formazione

L’importanza della formazione finanziata per lo sviluppo del capitale umano

La formazione finanziata è essenziale per ottimizzare il capitale umano. In questo scenario, i fondi interprofessionali, gli HR specialist e gli enti di formazione giocano un ruolo cruciale nell’implementare strategie formative personalizzate, contribuendo al successo e alla sostenibilità aziendale. Nel contesto dell’attuale panorama aziendale, l’ottimizzazione del capitale umano emerge come…

0

#RIPARTIRE DALLA FORMAZIONE CONTINUA

L’aggiornamento continuo delle competenze sarà sempre più, insieme al welfare, uno dei pilastri del nuovo mercato del lavoro. Diffondere la cultura della Formazione Continua e finanziare la formazione dei dipendenti delle imprese aderenti è la mission di FonARCom. Per diffondere la centralità del tema della formazione continua per la ripartenza…

+1

TIME TO MIND Il nuovo libro di Gian Carlo Cocco nella collana HR Innovation

Per vincere la pressione esercitata dalla veloce obsolescenza delle risorse intangibili e dall’imprevedibilità in cui sono immerse organizzazioni e professionalità, occorre ridurre i tempi della rigenerazione delle competenze sia tecniche che comportamentali. Come? Time to mind di Giancarlo Cocco: lettura proposta da AIDP e FrancoAngeli nella nuova collana HR Innovation

0

Il welfare secondo Treedom

Intervista a Federico Garcea fondatore e CEO di Treedom   Le aziende che fanno welfare crescono di più, e ciò facendo contribuiscono alla crescita positiva dell’ecosistema in cui operano Così scrive il Sole 24 Ore il 20 settembre 2020 analizzando il rapporto tra welfare aziendale e performance delle aziende stesse….

+1

OMM
ONE MINUTE MEDITATION. L’UOMO AL CENTRO DELLA TECNOLOGIA

Quale è la migliore risposta all’impatto della tecnologia, così dirompente e in vertiginosa crescita? Quale innovazione crea benefici professionali senza farci perdere il contatto con noi stessi? OMM, One Minute Meditation, è una potente tecnica creata da Patrizio Paoletti per affrontare il cambiamento che avanza e potremmo dire ci travolge,…

0

IL RUOLO DELLA FORMAZIONE NELL’ERA DIGITALE

Digitalizzazione significa E-volvere e la formazione può essere un catalizzatore di questo cambiamento, un prezioso alleato per diminuire il gap tra evoluzione tecnologica e quella di impresa facendo del talento digitale una potente risorsa. Tra le competenze che le aziende devono sviluppare ci sono sicuramente il Change Management (l’elasticità mentale necessaria…

0

Training & Change Management

Innovazione per la formazione Formazione per l’innovazione  La formazione può essere seriamente e realmente innovativa e la formazione può essere strumento di effettivo cambiamento. I congressisti hanno dibattuto partendo da questo assunto di fondo e sono convinti che la formazione da importante  sia diventata indispensabile in un mondo sempre più veloce…

0