CONGRESSO

Il Manager in transizione: da controllore a formatore

Al 54° Congresso AIDP, Fondirigenti ha presentato le proprie attività di ricerca sul “Manager Formatore”. I panel di discussione con Alessandro Chiesa (Ferrari), Francesco Garello (Geox) e Luigi Serio (Univ. Cattolica), hanno consentito di evidenziare ruolo e competenze di questa nuova figura manageriale. Il passaggio da controllori a integratori di…

0

La DEI serve solo se si misura

Tutti ne parlano, pochi la fanno davvero. Negli anni la Diversity, Equity & Inclusion è diventata una presenza fissa nei board meeting, nei piani strategici e nelle slide istituzionali. Ma fuori dalle dichiarazioni, il cambiamento reale tarda ad arrivare. Oggi la DEI è sotto accusa. C’è chi la considera un’esagerazione ideologica,…

0

Il Manager Formatore: immaginare le competenze del futuro

In un contesto in cui l’unica certezza è l’incertezza, la conoscenza è l’asse portante di ogni strategia lungimirante. La creazione di un ambiente favorevole all’apprendimento diventa una responsabilità diffusa, condivisa dall’HR con il management di linea, che assume sempre più il ruolo di “Manager formatore”. Fondirigenti ha indagato competenze e…

0

Come cambia la formazione nell’era dell’AI

Il cambiamento di paradigma è già iniziato in azienda. Ora si scrivono regole nuove Sappiamo oramai piuttosto bene che non esiste più la formazione intesa come qualcosa che veniva calato dall’alto in tempi e dosi regolari. L’intelligenza artificiale ha cambiato pelle al nostro modo di acquisire competenze all’interno dell’azienda. Da…

0

Ripensare il lavoro per ritrovare bellezza, innovazione e valore

La trasformazione del lavoro è una grande opportunità. Ma solo se sapremo affrontarla riprogettando le caratteristiche dei lavori e investendo in formazione “vera”. Solo così possiamo restituire al lavoro la sua bellezza: un’esperienza di senso, generatrice di valore condiviso per persone, imprese e comunità. Il lavoro cambia. Cambia con la…

0

La cultura del benessere mentale in azienda: da nice-to-have a must-have

In un ambiente lavorativo sempre più intergenerazionale e pressante, la salute mentale diventa un imperativo strategico. Le aziende devono agire ora: il benessere psicologico non è più un lusso, ma la chiave per crescere e innovare. Il mondo del lavoro sta attraversando una trasformazione radicale. Per la prima volta nella…

0

Il segreto di un manager efficace? Saper ascoltare

I percorsi strutturati di counseling e il loro ruolo strategico nel migliorare produttività dei collaboratori e benessere organizzativo all’interno dell’azienda Quanti manager si interrogano realmente su come stiano i loro colleghi e quali siano i fattori che influenzano il benessere in azienda? Di fronte a fenomeni sempre più attuali che ci…

+1

Come l’AI rivoluziona la gestione HR

L’Intelligenza Artificiale (AI) sta riscrivendo le regole della gestione HR. Non si tratta solo di semplificare processi ripetitivi, ma di costruire un ecosistema adattivo, capace di offrire un’esperienza lavorativa più efficiente e personalizzata, grazie all’integrazione di sistemi intelligenti. L’AI nell’HR Tech oggi L’AI non è il futuro, è il presente….

+1