inclusione

Inclusione organizzativa

DIVERSITÀ ED INCLUSIONE

Come parte integrante del quadro per la corretta gestione delle risorse umane delle Organizzazioni, secondo i requisiti UNI ISO 30415 Dall’estate scorsa, le Organizzazioni virtuose hanno un nuovo strumento a disposizione per rendere maggiormente efficiente la gestione delle risorse umane in allineamento alle evoluzioni del contesto premiante gli approcci più…

0

La gender equality come leva manageriale

Il Gender Gap Report del World Economic Forum 2022 conferma il ranking 2021 dello European Institute for Gender Equality (EIGE): l’Italia è agli ultimi posti in Europa per partecipazione femminile all’economia e opportunità di affermazione professionale. Siamo al 25° posto per tasso di partecipazione alla forza lavoro e parità retributiva,…

0
Empowerment e inclusione… essenza di sviluppo aziendale

Empowerment e inclusione… essenza di sviluppo aziendale

La responsabilità, l’integrità, l’autostima, ma soprattutto l’empowerment e la cura dell’altro; sono questi i valori che caratterizzano una realtà come #GESFOR. Un sistema aziendale che vuole ispirarsi anche al pensiero di Kant …Opera in modo che la massima della tua volontà possa sempre valere come principio di una legislazione universale…

0
IL NUOVO RUOLO DELL’HR MANAGER

Il nuovo ruolo dell’HR Manager

Aumenta l’importanza delle persone che formano le organizzazioni, i loro bisogni e diminuisce la distanza fra vita privata e lavoro. Per questi motivi il ruolo degli HR Manager è cambiato, ed è sempre più centrale nelle organizzazioni d’impresa. Tutte le volte che pensi alla figura dell’HR Manager immagini il vecchio…

+2

Legge 68/99, da obbligo a opportunità con la Convenzione art.14

La Legge 68/99 disciplina l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità nelle imprese, tuttavia sono molte le organizzazioni che per diversi motivi non adempiono agli obblighi occupazionali e che si trovano nella condizione di essere sanzionate e di non aver contribuito a creare inclusione e un impatto sociale positivo per la…

0

AIDP Inclusion – Un passo avanti!

L’11 settembre, durante la seconda giornata del Global Inclusion 2020, è stata annunciata la nascita di AIDP Inclusion. Segno di un’evoluzione importante e di una riflessione profonda sui temi dell’inclusione nel lavoro e del rinnovato impegno di AIDP su questo fronte Abbiamo iniziato il nostro cammino nel 2015, allora eravamo…

0

Il Diversity & Inclusion di Deutsche Bank premiato col quarto posto da AIDP AWARD

L’obiettivo è attuare una politica gestionale che riconosce e valorizza il talento delle persone, senza preclusioni legate a genere, orientamento sessuale, età, cultura ed ogni altro fattore che possa essere causa di discriminazione.  Dall’impulso della Casa Madre (Deutsche Bank AG) nel promuovere a livello globale una cultura aziendale orientata al valore della diversità…

0

Diversity & Inclusion

Internazionalizzazione e gestione della multiculturalità Diverse fonti e studi indicano che la composizione dell’organico di un’azienda può rappresentare un vantaggio competitivo nel rispondere più efficacemente alle sfide di un mercato eterogeneo, complesso e mutevole. Inoltre, le ricerche mostrano come le aziende che affrontano il tema della diversità e dell’inclusione in…

0