AIDP

Il segreto di un manager efficace? Saper ascoltare

I percorsi strutturati di counseling e il loro ruolo strategico nel migliorare produttività dei collaboratori e benessere organizzativo all’interno dell’azienda Quanti manager si interrogano realmente su come stiano i loro colleghi e quali siano i fattori che influenzano il benessere in azienda? Di fronte a fenomeni sempre più attuali che ci…

0

Come l’AI rivoluziona la gestione HR

L’Intelligenza Artificiale (AI) sta riscrivendo le regole della gestione HR. Non si tratta solo di semplificare processi ripetitivi, ma di costruire un ecosistema adattivo, capace di offrire un’esperienza lavorativa più efficiente e personalizzata, grazie all’integrazione di sistemi intelligenti. L’AI nell’HR Tech oggi L’AI non è il futuro, è il presente….

0

Lavoro e immaginazione: costruire il domani, oggi

L’immaginazione non riguarda solo il futuro, ma il presente. Per costruire il lavoro di domani, dobbiamo immaginare e migliorare quello di oggi, mettendo al centro le persone e i giovani. Solo così il lavoro diventa uno spazio reale di crescita, innovazione e realizzazione. “Tutto ciò che puoi immaginare è reale”….

+1

L’outsourcing del payroll: una scelta sempre più strategica

L’outsourcing del payroll diventa sempre più imprescindibile per le aziende di medie e grandi dimensioni. Garantisce efficienza, sicurezza dei dati e compliance normativa, colmando il gap di competenze. Inoltre, assicura ai dipendenti un servizio affidabile e preciso, rafforzando il rapporto con l’azienda. I numeri parlano chiaro: il 61% delle aziende…

0

Il ritratto dell’HR Leader: people manager, innovatore e business partner dell’impresa

Il ruolo di responsabile del personale è sempre più centrale per il successo aziendale, sia come agente del cambiamento sul piano dell’innovazione, sia come perno dell’equilibrio economico-finanziario. Anche questo si evince dall’Osservatorio Zucchetti HR 2025. I dipartimenti HR, in questo momento storico, riescono concretamente a promuovere l’innovazione in azienda a…

+2

Il welfare aziendale come asset di crescita per persone e aziende

Con un solo italiano su due soddisfatto del proprio lavoro, attrarre e motivare talenti diventa una sfida cruciale per le aziende. Promuovere una cultura organizzativa orientata al benessere, anche grazie al ruolo chiave dell’HR, significa migliorare il coinvolgimento dei collaboratori e, allo stesso tempo, la produttività delle imprese. In un…

0

Creare valore attraverso una formazione inclusiva e sostenibile

Oggi l’innovazione e la formazione continua sono fondamentali per affrontare le sfide del mercato. La sostenibilità è diventata un pilastro essenziale nello sviluppo di qualsiasi settore e la formazione gioca un ruolo cruciale nel diffondere conoscenze e competenze necessarie per uno sviluppo sostenibile. La sfida dei Direttori HR oggi è quella di…

0

Valore D: la forza delle unicità

Valore D è la prima associazione di imprese in Italia che dal 2009 promuove ambienti di lavoro inclusivi, valorizzanti ed equi. Con oltre 380 aziende associate, è partner del 54° Congresso AIDP, a cui partecipa con uno stand dedicato e una nuova ricerca sulla multiculturalità nel mondo del lavoro. Professionalità,…

+2

La Direttiva UE 2023/970: una sfida e un’opportunità per i responsabili HR

La Direttiva UE 2023/970 rafforza il diritto alla parità retributiva per lavori di pari valore, garantendo criteri oggettivi, trasparenti e privi di bias di genere. Si tratta di una sfida per gli HR, ma anche un’opportunità per rinnovare i sistemi retributivi e migliorare la competitività aziendale. Nonostante le numerose normative…

0