#aidp2016

E anche questa volta AIDP ha centrato obiettivi ed emozioni

È passato un mese dal 45° Congresso Nazionale AIDP. Sono 4 settimane che non mangiamo panzerotti. Abbiamo già cucinato le amate orecchiette (probabilmente, noi del nord, con ricette improbabili, ma tant’è) e abbiamo prenotato delle lezioni di nuoto in vista del prossimo anno. Cosa ci ha lasciato Bari? 18 interventi…

0

Dal palco al parco.
Il reportage del congresso AIDP 2016

I temi di Scommettiamo su Persone e Lavoro sono stati ripresi e dibattuti in quest’ultimo mese su stampa e web. Il racconto che proponiamo in questo post è fatto di immagini e ritratti, una selezione di scatti di un giovane fotografo barese, Saverio Damiani, che ci ha accompagnato nelle due giornate congressuali. Sonia…

0

SIRTI premiata agli AIDP Awards con ‘Organized’ Business Transformation

Gli ultimi anni hanno registrato una congiuntura negativa dei tre fattori a cui è legato il mercato delle TLC in Italia (Ciclo di vita della tecnologia – Investimenti degli operatori – Guerra dei prezzi tra le compagnie telefoniche). La trasformazione è diventata una profonda necessità per Sirti e il ruolo…

0

Una nuova scala dei bisogni di Maslow ?

Secondo il nuovo studio “Evolution Of Work 2016”, realizzato da ADP Research Institute, intervistando i datori di lavoro e i dipendenti di quattro aree geografiche –Nord America, Europa, America Latina e Asia Pacifico – le esigenze dei dipendenti stanno cambiando: le persone non sono più spinte solo dal desiderio di…

0

Per la PA giovane, integra, formata

La credibilità della PA italiana passa attraverso un ringiovanimento dei dipendenti, una nuova credibilità reputazionale, un forte investimento in formazione e tecnologia Perché “innovazione” e “integrità” come filo conduttore di un confronto fra esperti HR della Pubblica Amministrazione italiana? La retorica dei “fannulloni” e i fenomeni di corruzione hanno purtroppo…

0

La ricerca di un nuovo lavoro tra nuovi paradigmi e competenze

Dinamicità, flessibilità e nuove tecnologie: l’Outplacement come supporto professionale personalizzato di ricerca di una nuova occupazione nel nuovo e complesso mondo del lavoro. L’introduzione del Jobs Act ha cambiato il mercato del lavoro italiano, rendendolo più dinamico e flessibile.  I cambiamenti introdotti porteranno un turnover più rapido all’interno delle aziende e…

0

Lo Smart Working ai confini del lavoro subordinato

Una nuova filosofia manageriale e più autonomia e flessibilità ma anche responsabilizzazione. Dal punto di vista normativo potrebbe mettere in discussione la nozione di lavoro subordinato. Come è noto, è attualmente in esame al Parlamento un Disegno di Legge sul Lavoro Agile, detto «Smart Working», definito dall’Osservatorio Smart Working del Politecnico…

0